Roma, Casa Pavolini

Domenica 11 ottobre si è svolta la settima edizione dell’annuale pic-nic Luconlus che, insieme allo spettacolo serale di maggio, rappresenta per la nostra associazione uno degli eventi principali di raccolta fondi.

Quest’anno il consiglio direttivo ha deciso di devolvere l’intero incasso (oltre 12.000 euro!!) al Progetto ATMAJA (in bengalese “nati dall’anima”) nato con lo scopo di definire un Protocollo di trattamento per donne incinte sieropositive capace di abbattere drasticamente (>85%) la percentuale di bambini contaminati dal virus già dalla nascita.

E’ stato bello per gli amici presenti assistere alla consueta “gara” tra promotori per assicurare agli ospiti il massimo confort; una sincera forma di attenzione e ringraziamento per coloro che da anni assicurano alla nostra associazione il proprio sostegno.

Tra i tavoli merita una speciale menzione quello di Mascia e Francesca su cui ogni genere di leccornia è stata presentata con cura ed eleganza.
Ci piace sottolineare il coinvolgimento dei figli delle due attivissime promotrici che hanno accompagnato le loro mamme nell’organizzazione confezionando pop corn e noccioline americane per tutti i numerosi piccoli ospiti. (aggiungerei le foto allegate)

Quella tra i tavoli non è stata l’unica competizione!

Nel giardino della famiglia Pavolini – come sempre ottimi padroni di casa – i bimbi si sono scatenati in incontri di calcio, rugby e pallavolo tra la gioia e l’orgoglio dei loro papà.

Le mamme invece hanno avuto il loro da fare nella scelta dei migliori pezzi di abbigliamento – vintage e nuovo – del “Mercatino”, quest’anno al suo esordio!
A tale proposito un ringraziamento particolare deve essere fatto a Roberta, che ha gestito con studiata maestria e passione l’organizzazione e la vendita e a tutti gli amici che hanno offerto con gioia uno o più pezzi del proprio guardaroba per contribuire alla nostra causa.

Dopo una breve riffa, che ha visto tutti molto agguerriti per i bellissimi premi in gara, la giornata si è conclusa con il momento più emozionante: Kallol Gosh, responsabile del Progetto Atmaya, ha raccontato agli ospiti presenti la propria esperienza di solidarietà ed ha descritto il Progetto che tutti noi abbiamo contribuito a sostenere.

Grazie di cuore
agli oltre 800 ospiti presenti;
alle Aziende e agli Amici che hanno generosamente messo a disposizione i premi della riffa;
a Massimo e Mirta Pavolini che con tanta spontanea generosità hanno ancora una volta condiviso con tutti noi, per una giornata intera, la propria casa.