Quando Massimo ed il suo gruppo di 15 (6 adulti e 9 ragazzi dai 15 ai 5 anni) hanno deciso di partire tutti insieme e passare 1 settimana alla missione di Amakpapè, il progetto “Impianti sportivi” era solo un’idea … “certo nella NOSTRA scuola dobbiamo fare dei campi, i bambini devono poter giocare e fare tanto sport”.
È uno dei discorsi come se ne fanno tanti. Beh Massimo e il suo gruppo si sono messi sotto, hanno trovato i soldi, il materiale, hanno convinto Suor Patrizia e quando sono arrivati in Togo, hanno potuto partecipare all’inaugurazione del campo da calcio e rugby.
Massimo ci dice:
“Grazie al vostro supporto di tanti amici e delle 2 scuole di rugby, URC e Rugby Primavera, anche questo progetto è stato portato a termine con successo e nell’arco di soli quattro mesi. In questo breve periodo siamo riusciti a raccogliere circa € 10.000 con i quali abbiamo interamente finanziato la realizzazione del campo polivalente basket/pallavolo e quello da rugby/calcio. Siamo partiti da Roma con oltre 30 valige (23kg ciascuna) piene di palloni, completi sportivi, scarpe da ginnastica, scarpini, fratini, reti da pallavolo, strutture per i canestri etc….. e il pomeriggio del 31 dicembre, alla presenza del Vescovo di Lomè (capitale del Togo) e di centinaia di bambini di ogni età, abbiamo inaugurato le strutture. I bambini del villaggio saltavano da un campo e l’altro senza sosta e solo il tramontare del sole è riuscito a fermarli. Il tentativo nostro e dei nostri figli di regimentare i bambini scatenati e festosi è ovviamente fallito dopo pochi attimi. E’ stato un pomeriggio lungo….. ma indimenticabile. Gli impianti d’ora in avanti verranno utilizzati dai bambini della scuola per le ore di educazione fisica e per la ricreazione e rappresenteranno un luogo di aggregazione per l’intero villaggio di Amakpapè. Un regalo bellissimo!!”